Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
Idee e proposte per riconnettere una città disconnessa sul piano umano e sociale prima che infrastrutturale
Con questo stesso titolo, una fortunata mostra del 1978 esplorava le potenzialità di trasformazione della nostra città suggerite dai grandi architetti di quell’epoca. Come allora, diverse intelligenze si sono rese disponibili a delineare gli scenari futuri della città post pandemia.
Il percorso è stato innescato dalla constatazione che la pandemia costruisce un punto di svolta troppo evidente per pensare che dopo tornerà tutto come prima. In primo luogo il lavoro a distanza ha modificato i comportamenti svuotando i distretti direzionali degli addetti e rivitalizzando i quartieri. (L’impatto del lavoro a distanza a cura di Maurizio Geusa)
A questo quadro in cui le funzioni sono ribaltate rispetto a ieri, si sovrappongono le ingenti risorse economiche che si renderanno disponibili per investimenti dedicati allo sviluppo e alle prossime generazioni.
Le prime riflessioni all’interno del gruppo dei promotori hanno prodotto un Documento di carattere generale (Documento base del 15 ottobre 2020 a cura del gruppo di promotori) che è stato oggetto della prima riunione allargata il 15 ottobre 2020 (reperibile all’indirizzo
Da questo primo incontro discendono i successivi approfondimenti:
Come indicato all’inizio l’intenzione che ha animato il gruppo di promotori è stata quella di aprire un dibattito quindi grande disponibilità ad ospitare commenti ed osservazioni.
La sintesi e l’elaborazione che potrà scaturire dalla discussione sarà poi oggetto di confronto con la rappresentanza politica in un momento decisivo per il rinnovo dell’amministrazione cittadina.
ELENCO DEI MATERIALI DISPONIBILI
ROMA INTERROTTA – Documento base del 15 ottobre (I 18)
ROMA INTERROTTA – Abitare e le emergenze sociali – documento base del 18 dicembre
ROMA INTERROTTA – Abitare e le emergenze sociali – le proposte
Claudio CIPOLLINI e Lorenzo GALLICO – Mobilita Romana Sostenibile – documento base del 5 gennaio
Alessandra BUCCI – mobilita romana sostenibile
Claudio FALASCA – Cittadini fragili e mobilita
Maurizio GEUSA – Impatto del lavoro a distanza – dati
Maurizio GEUSA – Il futuro della mobilita -
Simone OMBUEN – 20201228_mobilita-osservazioni Ombuen 2
Antonino SERRA – Mobilita Roma (Riflessioni)